Motta Sant' Anastasia, Italia

Motta Sant' Anastasia, Italia

Motta Sant' Anastasia Italia

Motta Sant'Anastasia è un comune (comune) nella città metropolitana di Catania nella regione italiana Sicilia, situata a circa 160 chilometri (99 miglia) a sud-est di Palermo e circa 9 chilometri (6 miglia) a ovest di Catania. La Torre di Motta ("donjon" o "Keep" in inglese) fu costruita tra il 1070 e il 1074 per volere del conte Roger di Hauteville. La massiccia torre a pianta rettangolare, con una base di circa 21,5 per 9 per 17 metri (71 per 30 per 56 piedi), è alta circa 21 metri (69 piedi) ed è una tipica struttura difensiva del primo Medioevo. La terrazza sul tetto conserva merlature quasi intatte (22 merli con testa arrotondata). La struttura è composta da tre elevazioni. Solo il primo di questi è ancora l'originale ogiva di finestre ad arco (esterno) e tutt'altro sesto (interno). Le altre due finestre quadrate, su altri livelli, come l'attuale porta d'ingresso, risalgono al XV secolo. Il piano terra è stato progettato per abitazioni militari. In esso ci sono una serie di buchi per la difesa. Sulla Strada Provinciale 13, vicino alla Strada statale 121 (SS 121) e il comune vicino di Misterbianco è il cimitero di guerra tedesco per i soldati tedeschi caduti nella seconda guerra mondiale.
Aeroporto consigliato
Catania Fontanarossa (CTA)
Destinazioni vicine
Contattaci