Porto Empedocle, Italia

Porto Empedocle, Italia

Porto Empedocle Italia

Nata come zona portuale nell'antica Girgenti, oggi chiamata Agrigento, sotto il nome di Marina di Girgenti (litorale di Girgenti), poiché nel XV secolo era il principale centro di commercio di cereali della regione. Dal 1549 al 1554, per ordine del viceré Vega, la Torre del caricatore di Girgenti, già nota in tempi antichi (poiché probabilmente esisteva già prima del periodo angioino), fu restaurata. Era stata costruita per proteggersi dai pirati saraceni, insieme a tutto il sistema delle Torri costiere della Sicilia. La torre fu successivamente restaurata nuovamente da Carlo III con l'aiuto del vescovo Lorenzo Gioeni [it]. Questo restauro fu completato solo nel 1763. Nel 1853, durante il governo del Regno delle Due Sicilie, la città ottenne l'indipendenza diventando capoluogo del decurionato sotto il nome di Molo di Girgenti. Poi, nel 1863, la città cambiò il suo nome in Porto Empedocle in memoria del filosofo agrigentino Empedocle.
Aeroporto consigliato
Palermo (PMO)
Destinazioni vicine
Contattaci